World Economic Forum 2023

Come ogni anno a Gennaio, a Davos in Svizzera, si è tenuto il World Economic Forum 2023. “Cooperation in a fragmented world” è stato il tema di questa 53° edizione. Lo scenario mondiale degli ultimi anni è cambiato notevolmente, mettendoci a confronto con una nuova problematica: la sicurezza energetica. La decarbonizzazione, quindi, non è più [...]

By |2023-04-18T07:53:34+00:00Aprile 4th, 2023|

Cessione del credito 2023

Con l’entrata in vigore del nuovo decreto cessione DL 11/2023 viene posto uno stop alle cessioni del credito e allo sconto in fattura a partire dal 17 Febbraio 2023. Il nuovo provvedimento emanato dal governo inoltre vieta le operazioni di acquisto dei crediti derivanti dal Superbonus edilizio da parte delle Pubbliche Amministrazioni. Vengono apportate modifiche [...]

By |2023-03-09T11:17:15+00:00Febbraio 23rd, 2023|

Fit for 55

La legge europea sul clima rende obbligatorio il raggiungimento dell'obiettivo climatico dell'UE di ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030. I paesi dell'Unione Europea stanno lavorando a una nuova legislazione per raggiungere questo obiettivo e rendere l'Europa climaticamente neutra entro il 2050. Per perseguire l’obiettivo europeo Fit for 55 entro il 2030 [...]

By |2023-04-26T10:12:20+00:00Febbraio 10th, 2023|

Direttiva green europea

La classificazione energetica immobiliare viene stabilita dall’attestato obbligatorio A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica). Esistono dieci classi energetiche, dalla A alla G; la classe A rappresenta la classe con consumi più bassi mentre la G quella con i consumi più alti. La Commissione Europea ha deliberato degli obiettivi minimi da perseguire per ridurre le emissioni di [...]

By |2023-05-25T13:19:46+00:00Gennaio 24th, 2023|

Comunità Energetiche Rinnovabili – CER

Le comunità energetiche nascono con lo scopo di creare un modello di produzione di energia rinnovabile a “chilometro zero” autosufficiente ed indipendente dal sistema elettrico nazionale. Una comunità energetica rinnovabile è un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese. Si basa sulla produzione, sullo scambio e sul consumo di energia da fonti [...]

By |2023-01-23T14:16:30+00:00Gennaio 23rd, 2023|

ESG – Rating

Rating ESG: che cos’è e perché è importante? ESG: Environmental, Social e Governance sono le aree di interesse degli investitori socialmente responsabili. È un tipo di approccio all’investimento che riconosce la rilevanza dei fattori ambientali, sociali e di governance. Il concetto è legato ad un investimento responsabile, sintesi tra sviluppo e sostenibilità. I punti di [...]

By |2023-01-11T08:30:03+00:00Dicembre 21st, 2022|

Boschi verticali

  Le green cities sono fondamentali per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico.   L’architettura inizia a sfruttare risorse naturali come il vento, il sole e la vegetazione, aumentando l’autosufficienza energetica e riducendo l’impatto ambientale. Negli ultimi vent’anni il disegno degli edifici si è rinnovato con nuove forme, materiali e funzioni. Tra le [...]

By |2023-03-02T11:02:33+00:00Novembre 3rd, 2022|

Sistemi di cattura CO2

Per evitare di superare la soglia-limite stabilita agli accordi di Parigi e prevenire peggiori cambiamenti climatici, bisogna ridurre la presenza di diossido di carbonio nell’atmosfera tramite tecnologie di cattura della CO2. L’eccesso di anidride carbonica è il principale responsabile del cambiamento climatico e dell’aumento delle temperature. Bisogna trattare e riqualificare la CO2, valorizzandola. Bisogna [...]

By |2022-12-14T09:40:29+00:00Settembre 14th, 2022|

Emissioni zero

Aziende a emissioni zero Il cambiamento climatico è una questione urgente e quotidiana. L’obiettivo mondiale è quello di creare aziende e governi a emissioni zero. Bisogna seguire un piano d’azione collettivo per raggiungere impegni da mantenere a lungo termine. L’eliminazione di circa la metà delle emissioni può avvenire tramite la realizzazione di nuove tecnologie e [...]

By |2022-10-25T08:11:46+00:00Settembre 14th, 2022|

Gli obiettivi di sviluppo ONU

Ognuno dei 193 Paesi aderenti all’Organizzazione delle Nazioni Unite dovrà contribuire al raggiungimento dei 169 target, presenti negli obiettivi di sviluppo ONU, entro il 2030. Gli obiettivi agiscono sul piano ambientale, economico e sociale includendo la sostenibilità in una visione integrata delle diverse dimensioni di sviluppo che coinvolgono tutte le componenti della società. Ogni Paese [...]

By |2022-11-02T16:10:18+00:00Settembre 13th, 2022|