Comunità energetica in Italia: cosa sono e regolamentazione

Vivere in un modo sostenibile è un diritto e dovere di ogni cittadino. Nell’ottica della riduzione degli sprechi e dell’inquinamento è fondamentale effettuare una transizione energetica verso un modello di organizzazione sociale che basa la produzione e il consumo di energia sulle fonti rinnovabili. Per una transizione energetica di questo tipo è necessario che ci [...]

By |2022-09-13T12:54:18+00:00Aprile 12th, 2021|

Superbonus 110 %: caratteristiche e come richiederlo

Il Decreto Rilancio ha introdotto uno strumento che permette, Superbonus 110 a chi ne usufruisce, di ottenere una detrazione del 110% su tutte le spese che sono state effettuate riguardanti gli interventi di riqualificazione energetica. Questo strumento prende il nome di "Superbonus" ed è valido per chi effettua delle ristrutturazioni fino al 31 Dicembre 2022, [...]

By |2022-09-13T12:54:30+00:00Marzo 22nd, 2021|

Diagnosi Energetica

La Direttiva Europea 2010/27 sugli “usi finali dell’energia”, recepita con il D.Lgs 102/2014 e 141/2016, ha introdotto la diagnosi energetica come strumento di conoscenza dei consumi energetici di un edificio o gruppo di edifici, di un impianto industriale o commerciale e di servizi pubblici o privati, individuando e quantificando le opportunità di risparmio energetico [...]

By |2023-01-11T14:52:46+00:00Maggio 11th, 2020|